Il Crudismo Vegano

Negli ultimi anni, sempre più persone si stanno avvicinando a stili di vita più salutari, consapevoli e rispettosi dell’ambiente.
Tra le varie diete che stanno guadagnando popolarità, quella del crudissimo vegano (o raw vegan in inglese) è una delle più affascinanti e al contempo tra le più impegnative.
Ma esattamente che cosa è il crudissimo vegano, e perché molte persone scelgono questo tipo di alimentazione?
In questo articolo andremo a scoprire la filosofia, i benefici e una serie di consigli per capire come iniziare con il crudissimo vegano.
Cos'è la dieta crudista vegana?
La dieta crudista vegana si basa su un principio fondamentale: consumare cibi vegetali crudi o minimamente processati e non riscaldati oltre una certa temperatura, di solito 42°C.
L'idea alla base è che, oltre questo limite, i nutrienti e gli enzimi che sono naturalmente presenti negli alimenti vengano danneggiati o distrutti.
In questo regime alimentare, non vengono utilizzati cibi di origine animale, mantenendo fede ai principi del veganismo, ma con l'aggiunta della crudità, che valorizza gli alimenti nel loro stato più naturale.
Gli alimenti principali nella dieta crudista vegana includono:
- Frutta e verdura fresche
- Noci e semi crudi
- Germogli di cereali e legumi
- Alghe come la spirulina e la clorella
- Oli spremuti a freddo, come l’olio di cocco e d’oliva
- Succhi freschi e smoothie
- Superfood come cacao crudo, bacche di goji e maca
I benefici della dieta crudista vegana
Molti sostengono che il crudismo vegano porti numerosi vantaggi, sia a livello fisico che mentale.
Ecco alcuni dei benefici più citati:
- Miglior assorbimento dei nutrienti: Consumare cibi crudi permette di mantenere intatti molti nutrienti essenziali, come vitamine e minerali, oltre agli enzimi che aiutano la digestione.
- Maggiore energia: Alcuni crudisti riportano un aumento dei livelli di energia e vitalità, attribuendolo alla purezza e alla leggerezza dei cibi consumati.
- Perdita di peso naturale: Il crudismo vegano, essendo basato su alimenti a basso contenuto calorico e ricchi di fibre, può aiutare nella gestione del peso senza la necessità di contare le calorie.
- Miglioramento della digestione: Gli enzimi presenti nei cibi crudi aiutano la digestione e possono contribuire a ridurre problemi come gonfiore e costipazione.
- Riduzione delle infiammazioni: Una dieta a base di alimenti vegetali crudi e integrali è associata a una riduzione delle infiammazioni nel corpo, con potenziali benefici per condizioni patologiche come l'artrite.
- Impatto ambientale ridotto: Come per la dieta vegana, il crudismo vegano riduce notevolmente l’impronta ecologica, evitando cibi di origine animale e preferendo alimenti non trasformati e locali.
Sfide e controindicazioni
Come ogni stile di vita, anche il crudismo vegano presenta alcune sfide e aspetti da considerare.
Alcuni individui potrebbero trovare difficile ottenere tutti i nutrienti necessari, come le proteine, il calcio e la vitamina B12, che non sono facilmente reperibili in una dieta interamente cruda.
È essenziale integrare correttamente o pianificare con attenzione i pasti per evitare carenze.
Inoltre, per alcune persone, il passaggio a una dieta completamente cruda può essere difficile da gestire socialmente e logisticamente, soprattutto in contesti familiari o lavorativi dove non ci sono opzioni crudiste disponibili.
Come iniziare con il crudismo vegano
Se sei interessato a esplorare il crudismo vegano, ecco alcuni consigli utili per cominciare:
- Informati bene: Prima di iniziare, assicurati di comprendere appieno cosa comporta una dieta crudista vegana e di pianificare attentamente come soddisfare i tuoi bisogni nutrizionali.
- Introduci gradualmente gli alimenti crudi: Non è necessario passare al 100% di cibi crudi dall’oggi al domani. Inizia gradualmente aumentando la quantità di frutta, verdura e noci crude nella tua dieta quotidiana.
- Sperimenta con nuove ricette: Ci sono tantissime ricette crudiste deliziose e creative da provare! Dalle zuppe crude ai dolci fatti con noci e cacao crudo, fino agli involtini di verdure e agli smoothie colorati, troverai sicuramente piatti che ti piacciono.
- Impara tecniche di preparazione: Sebbene il cibo crudo sembri semplice, ci sono molte tecniche che possono arricchire la tua dieta. Disidratazione, marinatura e fermentazione sono metodi comuni per preparare cibi crudi più complessi e saporiti.
- Integra alimenti ricchi di nutrienti: Alcuni alimenti sono particolarmente ricchi di nutrienti essenziali, come i germogli (ricchi di proteine e minerali), le alghe e i superfood. Assicurati di integrarli nella tua dieta per mantenerti in salute.
La dieta crudista vegana rappresenta un modo unico e salutare di vivere, che promuove il consumo di alimenti nel loro stato più naturale possibile.
I benefici possono essere molti, ma è importante affrontare questo stile di vita con consapevolezza, informazione e ascoltando le esigenze del proprio corpo.
Se ben pianificata, può offrire una straordinaria combinazione di salute, etica e rispetto per l'ambiente.
Essere crudisti vegani non significa solo mangiare crudo, ma abbracciare una filosofia di vita che ci connette profondamente alla natura e al cibo che consumiamo.
Se senti che questo percorso potrebbe essere adatto a te, prova a fare piccoli passi verso il crudismo e scopri i suoi effetti sulla tua vita!