Guide

Come funziona la dieta vegana?

La dieta vegana si basa sulla totale esclusione di prodotti di origine animale, come carne, pesce, latticini, uova e miele.

I vegani si affidano a cibi di origine vegetale per soddisfare il loro fabbisogno nutrizionale.

Alimenti a base vegetale

  • Frutta e verdura: Ricche di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti.
  • Cereali integrali: Fonte di carboidrati complessi, fibre e alcune proteine.
  • Legumi: Apportano proteine, fibre e ferro.
  • Noci e semi: Ricchi di grassi salutari, proteine e nutrienti essenziali.
  • Tofu e tempeh: Ottimi sostituti della carne per il loro contenuto di proteine, ferro e calcio.

Proteine

Le proteine sono essenziali per costruire e ripristinare i tessuti.

I vegani le ottengono da legumi, noci, semi, tofu e cereali integrali.

Calcio

In assenza di latticini, i vegani trovano il calcio in cavoli, bok choy, cavolo riccio, broccoli, mandorle e bevande fortificate.

Vitamina B12

La vitamina B12, fondamentale per la salute del sistema nervoso, è presente negli alimenti di origine animale.

I vegani la assumono tramite integratori specifici.

Pianificazione dei pasti

Una corretta dieta vegana richiede una pianificazione bilanciata per garantire un adeguato apporto di nutrienti.

La consapevolezza nell'evitare ingredienti di origine animale nascosti nei prodotti industriali, come il latte in polvere, è essenziale.